top of page






Atti di sottomissione e la seduzione del dolore femminile
Atti di sottomissione di Megan Nolan è un esordio che lacera: mette in scena la dipendenza affettiva, il privilegio che pesa come colpa, il dolore trasformato in routine.
Il dolore femminile diventa linguaggio, ossessione, lavoro quotidiano.
Dentro questa ferocia si riconosce la costellazione della sad girl lit, dove il female suffering è materia narrativa e specchio culturale: precarietà emotiva, desiderio che diventa dipendenza, identità consumata dall’assenza di equilibrio

Elisa Lucchesi
26 setTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


R. F. Kuang, Yellowface: il lato oscuro dell’editoria tra invidia e appropriazione
C’è un momento preciso in cui chi scrive capisce che non basta l’amore per le storie, né il talento, né la dedizione. A un certo punto ti accorgi che il mondo editoriale funziona secondo logiche che non controlli, che i tuoi colleghi sono anche i tuoi concorrenti, che ogni successo altrui ti mette davanti allo specchio della tua inadeguatezza.
C’è un libro che più di altri, negli ultimi anni, ha saputo scavare sotto la superficie dorata del mondo letterario e mostrare cosa

Elisa Lucchesi
16 setTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Abitare il romanzo: tre modi di vivere l’ambientazione
L’ambientazione, nei romanzi, non è mai semplice scenario . Può essere essenziale e asciutta , sensoriale e avvolgent e, oppure diventare...

Elisa Lucchesi
9 setTempo di lettura: 9 min
Â
Â
Â


La squilibrata di Juliet Escoria, dentro l’abisso della mente
La squilibrata di Juliet Escoria è un memoir crudo e lirico che racconta un’adolescenza devastata dal disturbo bipolare, dalle droghe e dall’autolesionismo. Allucinazioni, ansia e collasso mentale trasformano la realtà in una minaccia costante. Un libro disturbante e impossibile da dimenticare.

Elisa Lucchesi
2 setTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â
bottom of page